Mappa Riomaggiore

Descrizioni su Riomaggiore

Regione Liguria - Provincia La Spezia
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Riomaggiore - Guida Riomaggiore - Forum Liguria

Riomaggiore descritta da kicka75

La prima delle 5 terre arrivando da Firenze. E’ stato amore a prima vista. Le sue casetorri coloratissime, la strada principale con tutti i suoi negozietti, ristoranti e bar, la sua piazzetta sul mare dove riposano le piccole barche, ed i suoi vicoli meno conosciuti, quelli meno turistici… Mare, paesaggio,colori, natura e bellezza che si uniscono in un connubio perfetto.

Commenti: 0
10

Riomaggiore descritta da Diana Cocco

Innamorarsi di un piccolo borgo con le tipiche case-torri genovesi coloratissime è facilissimo e semplicissimo. E’ sufficiente andare a Manrola, frazione di Riomaggiore - uno dei borghi che fanno parte delle Cinque Terre che purtroppo un’alluvione ha rovinato. Un borgo arroccato su speroni di pietracon minuscole insenature dove l’acqua cristallina la fa da padrone.

Commenti: 0

Riomaggiore descritta da DGIANKY

Riomaggiore, così come le altre Cinque Terre, è stretta tra il mar Ligure e la ripida catena montuosa che si distacca dall’Appennino presso il monte Zatta e scende in direzione sud-est facendo da spartiacque tra la val di Vara e la zona costiera. Il centro storico, il cui nucleo originario risale al XIII secolo, è situato nella valle del torrente Rio Maggiore oggi coperto; meta da non perdere.

Commenti: 0

Riomaggiore descritta da zioseb

Fa parte del territorio denominato le 5 terre. Da qui inizia il sentiero a picco sul mare denominato “via dell’amore” che collega il paese con Manarola. Lungo circa 2 km si percorre con facilità in 20 /30 minuti e permette di godere di uno splendido panorama sulla costa e di un mix di colori che spaziano dal blu intenso del mare alla intera tavolozza di colori del tramonto.

Commenti: 0
10

Riomaggiore descritta da DANIELE075

Fantastica Riomaggiore, tornata al suo vecchio splendore! hanno fatto un miracolo il Comune e cittadini, non si vede quasi più nulla della devastante alluvione del 25 ottobre’11.
Da visitare assolutamente insieme a Manarola, collegata dalla frequentatissima “Via dell’Amore” ora a pagamento!!! che pare un presepe incastonato nelle ripida roccia a picco sul mare.

Commenti: 0

Riomaggiore descritta da gianniplo

Il c.storico risale al 13°sec.è situato nella valle del torrente Rio Maggiore,dal quale prende il nome. Il territorio fa parte del Parco delle cinque Terre e le case hanno un fascino particolare per il colore forte. è un borgo di cultura contadina e non marinara infatti il piatto tipico è un piatto di terra e cioè la torta di riso salata e si prerepara alla festa patronale di s.Giovanni Battista.

Commenti: 0
8

Riomaggiore descritta da elenacosta

Quasi non ci si accorge do Riomaggiore, forse perchè sembra trovarsi incastrata tra le rocce delle colline che a picco scendono sul mare, ma la sua bellezza di quel sali e scendi verso il mare, la rende unica, come i piccoli anfratti che creano piccole spiaggette rese quasi più belle dalle barche dei pescatori che le ricoprono di reti.

Commenti: 0

Riomaggiore descritta da tobia60

Primo comune delle Cinque Terre arrivando da La Spezia dove ha inizio la caratteristica via dell’amore, percorsa da migliaia di turisti tutto l’anno, conduce nella borgata di Manarola. Località a picco sulla scoliera.

Commenti: 0

Riomaggiore descritta da daniela1946

La prima delle 5 terre provenendo da La Spezia. Con una comoda strada è raggiungibile in auto, ma da primavera all’autunno potreste trovare difficoltà di parcheggio. Il modo migliore per raggiungerla è utilizzare il treno, in alternativa il battello con cui potrete proseguire la visita nelle restanti borgate delle 5 Terre. Se siete abili nuotatori una scogliera a picco sul mare vi attende

Commenti: 0
10

Riomaggiore descritta da stefanonocetti

Riomaggiore si trova in provincia di La Spezia. Fa parte delle Cinque Terre ed è stretta tra il mar Ligure e la ripida catena montuosa che si distacca dall’Appennino. Famosissima la via dell’amore, un sentiero percorribile solamente a piedi costeggiando la ripida scogliera da riomaggiore a manarola.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Vernazza descritta da daniela1946 Scendendo dal treno o dalla barca si è subito immersi ...
Pignone descritta da lola23 Le prime testimonianze del borgo di Pignone risalgono all’incirca dopo ...
Monterosso al Mare descritta da stefanonocetti uno dei paesini delle cinque terre, bellissimo da raggiungere in ...
La Spezia descritta da elenacosta Dopo La Spezia, ed uscendo dalla modernità della provincia, uno ...
Portovenere descritta da bernardosardano Portovenere é un piccolo comune in provincia di La Spezia ...
16 Luglio 2013 alle 10:28: Sarzana descritta da emanuelea
16 Luglio 2013 alle 10:28: Vezzano Ligure descritta da emanuelea
16 Luglio 2013 alle 10:28: La Spezia descritta da emanuelea
21 Dicembre 2012 alle 14:51: Dolcedo descritta da Parpuin
23 Novembre 2012 alle 19:25: Bonassola descritta da MaxFelice

Ultimi Articoli sul Blog Riomaggiore

6 Ottobre 2008 alle 11:33: Manarola, patrimonio mondiale dell’umanità (Alla Scoperta della nostra Italia)