Mappa Urbino

Descrizioni su Urbino

Regione Marche - Provincia Pesaro e Urbino
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Urbino - Guida Urbino - Forum Marche

10

Urbino descritta da Diana Cocco

Città molto antica chiusa dalle mura che la proteggevano, Urbino offre tantissimo ai visitatori. Vicoli, chiese antiche, il Duomo con lenormi statue sulle sue colonne, piazze molto piccole dove si affacciano monumenti, statue e anche un obelisco, edifici antichi con lapidi e quadri votivi di mosaici preziosi, fontane storiche ed una grandiosa fortezza di fronte alla quale si trova il teatro.

Commenti: 0
9

Urbino descritta da Ricc48

Urbino è una cittadina molto caratteristica. Non è facile camminarci perchè le strade sono in salita e poi in discesa. Il borgo antico è particolarmente bello con edifici antichi, monumenti, statue, chiese molto antiche ed il grandissimo duomo. Il castello con le sue torrette alte è molto spettacolare e maestoso. Ad Urbino si entra dalle porte antiche.

Commenti: 0

Urbino descritta da fusillo

Urbino è un pezzo di Rinascimento; si entra e si vede scomparire l’asfalto, si comincia ad inerpicarsi per le antiche strade fra case e vicoli in mattoni rossi e si entra in una dimensione diversa. Il Palazzo Ducale troneggia, insieme col Duomo; le strade sono piene di studenti, la Galleria Nazionale dà un’ampia visione dell’arte rinascimentale, con la Città Ideale e la Muta di Raffaello su tutti.

Commenti: 0
7

Urbino descritta da Micki

Urbino, insieme a Pesaro (che dista da Urbino circa 40 km), é capoluogo della regione Marche, con i suoi 15.627 abitanti. Fu uno dei luoghi piú impoortanti del Rinascimento italiano. Oltre al Duomo e All’imponente palazzo Ducale ospita anche la casa di Raffaello che attira migliaia di turisti. Urbino é anche centro universitario.

Commenti: 0
10

Urbino descritta da pietro sebastianelli

Urbino,citta’ universitaria: si respira ovunque questa presenza di gioventu’ tenace che continuamente sale e scende le ripide vie del centro con trolley rumoreggianti. Qui veramente si allena la gamba, oltre al cervello, poichè da dovunque si arrivi si sale e si sale . Ma ogni tanto si può riprendere fiato: nelle piccole librerie preziose, nei negozietti di colori, carte pregiate e..frutta fresca

Commenti: 0

Urbino descritta da spider

Urbino citta’ del rinascimento,stupenda per la sua fortezza che circonda tutto l’abitato piena di storia e cultura che dire poi del Palazzo ducale meraviglioso, da visitare senza meno ,bella di giorno stupenda di notte.

Commenti: 0

Urbino descritta da marcofederico

Centro storico rinascimentale marchigiano, salendo verso il paese sei intimorito dalle sue mura e dai palazzi importanti come il Palazzo Ducale, ora sede della Galleria Nazionale delle Marche, che contiene alcune delle opere dello stupendo artista di nome Raffaello Sanzio che qui vi nacque insieme a Bramante.
Sede di numerose e valide università.

Commenti: 0

Urbino descritta da betti1955

Il Pascoli la definì “Urbino ventosa” nella celebre poesia “L’Aquilone”. Giungendo a Urbino la città appare superba, severa e racchiusa nelle sue mura. Città d’arte e di cultura. Particolarmente interessante la rampa elicoidale capolavoro di architettura ed ingegneria dalle linee sobrie. Merita una visita la casa di Raffaello dove sono conservate delle opere dell’artista.

Commenti: 0
10

Urbino descritta da adelio fedeli

Luogo magico del rinascimento italiano , Raffaello e Bramante sono i due grandi artisti che dono’ al mondo . Il Duca Federico di Montefeltro che ebbe in feudo la citta’ , nel 1213 , dette lustro e splendore con le sue opere , la sua residenza, oggi Palazzo dell’Universita’ e principalmente il Palazzo Ducale , sede della Galleria Nazionale delle Marche , al cui interno opere di assoluto rilievo .

Commenti: 0
10

Urbino descritta da mariella

Capoluogo con Pesaro della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. Uno dei centri più importanti del Rinascimento, il suo bellissimo centro storico è patrimonio dell’umanità Unesco. Moltissimi i monumenti e i luoghi di interesse da visitare.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Fermignano descritta da Fragarbo Vi nacque il Bramante pittore e architetto. Santo patrono santa ...
Acqualagna descritta da lapochka Nel territorio è molto sviluppata la ricerca del tartufo. Si ...
Mondaino descritta da zetaelio Un piccolo borgo nell’entroterra del Riminese molto grazioso e ben ...
Urbania descritta da Fragarbo Urbania è d’origine tardo-medievale ed in antichità si chiamata Casteldurante. L’ ...
Montegridolfo descritta da Fragarbo Borgo fortificato costruito su uno sperone al confino tra Romagna ...
2 Dicembre 2013 alle 11:45: Fano descritta da emanuelea
15 Luglio 2013 alle 16:40: Amandola descritta da emanuelea
12 Luglio 2013 alle 21:41: Fermo descritta da emanuelea
12 Luglio 2013 alle 15:06: Acquacanina descritta da emanuelea
10 Luglio 2013 alle 16:45: Altidona descritta da emanuelea