Elenco Comuni: Pisa (56), Volterra (23), San Miniato (6), Calci (5), Pontedera (5), San Giuliano Terme (4), Buti (3), Cascina (3), Vicopisano (3), Bientina (2) - Lista Alfabetica
Mappa Pisa
10

Pisa descritta da alexa

Pisa “non solo la torre pendente” ma anche Case-Torri..nel XI secolo sono state costruite fino a 5000..adesso ogni tanto si trovano fra un palazzo e un altro. Molte sono ancora in buono stato alcune si trovano in Via delle Belle Torri in vicinanza del Lung’arno, sono case stette di vari piani un tempo abitate delle famiglie mercantili.

Toscana > Pisa > Pisa (56)
Commenti: 0
Mappa Pisa

Pisa descritta da Rossella De Amici

In Piazza dei Miracoli rimango sempre folgorata e stordita.Folgorata dalla bellezza lieve e nello stesso tempo possente delle architetture,pizzi,trine e merletti che coronano edifici massicci con l’anomalia della Torre pendente che stupisce chiunque la osservi;il bianco fulgore sul verde smeraldino del prato.Stordita dalla folla “folle” di turisti smaniosi di immortalare in un click tale bellezza.

Toscana > Pisa > Pisa (56)
Commenti: 0
Mappa Cascina

Cascina descritta da alexa

Cascina è un comune limitrofo a quello di Pisa, è un centro importante per la produzione di mobili in legno, negli ultimi 10 anni ha avuto un significativo sviluppo in termini commerciali, infatti le attività commerciali di svariato genere sono aumentate in modo considerevole, di conseguenza sono in aumento i residenti di questa area.

Toscana > Pisa > Cascina (3)
Commenti: 0
Mappa Pisa

Pisa descritta da Diana Cocco

Famosissima per la Torre pendente a Piazza del Campo dei Miracoli. Lì tutti in posa con le braccia alte mentre l’amico regista/fotografo ti grida più a destra… no a sinistra … alza le mani, abbassa appena-per avere uno scatto memorabile da portare a parenti ed amici, nel quale tu, protagonista, stai matenendo al torre. Ma Pisa è anche altro: città di importanti monumenti d’arte

Toscana > Pisa > Pisa (56)
Commenti: 0
Mappa San Giuliano Terme

San Giuliano Terme descritta da Adelia Rumanato

Il comune di San Giuliano Terme conta oltre 30 mila abitanti distribuiti in ben 20 frazioni. E’ un comune ricco di storia e di cultura, impreziosito dalle sue Terme molto note sin dall’età romana.

Commenti: 0
Mappa Santa Luce

Santa Luce descritta da Adelia Rumanato

Santa Luce è un piccolo comune nella provincia di Pisa conosciuto anche all’estero grazie alla presenza di uno dei più importanti centri buddisti a livello europeo: l’Istituto Lama Tzong Khapa sito a Pomaia, piccola frazione del comune.

Commenti: 0
Mappa Pontedera

Pontedera descritta da Adelia Rumanato

La cittadina di Pontedera risale, ufficialmente, intorno al 11o0 quando fu classificata all’interno degli elenchi dei castelli pisani. Deve il suo nome ad un ponte fatto costruire dagli Upezzinghi proprio sulla foce del fiume Era.
La sede storica ed attualmente ancora in funzione della Piaggio fa di Pontedera una cittadina conosciuta anche fuori regione.

Commenti: 0
Mappa Volterra

Volterra descritta da pre62pv

Volterra, antica e nobile città, ricca di testimonianze etrusche e di monumenti romani e medievali.Volterra città delle balze:impressionanti voragini create da frane e smottamenti.Volterra è la capitale dell’artigianato artistico dell’alabastro,un tipo di lavorazione antichissima.Oggi le botteghe artigiane,non sono numerose ,ma quei pochi artigiani sono i tutori della tradizione alabastrina.

Toscana > Pisa > Volterra (23)
Commenti: 0
Mappa Pisa

Pisa descritta da emanuelea

Fra i monumenti più importanti della città vi è la celebre piazza del Duomo, dichiarata patrimonio dell’Umanità. La Cattedrale costruita in marmo fra il 1063 e il 1118, stile romanico pisano, con un bel portale di bronzo. Nella piazza la caratteristica Torre pendente, campanile del XII secolo, con un’altezza di metri 56, oggi uno dei monumenti più conosciuti al mondo.

Toscana > Pisa > Pisa (56)
Commenti: 0
Mappa San Miniato

San Miniato descritta da Vera martino

San Miniato uno dei più belli paese Toscano. La Rocca di Federico II di Svevia detto il Barbarossa si staglia e domina dall’alto, quasi a protezione dell’antico borgo. In passato il suo nome era san Miniato al Tedesco per le sue origini Longobarde. Oggi è famoso per i suoi pregiati tartufi bianchi.

Vera Martino

Commenti: 0
Elenco Comuni: Bientina (2), Buti (3), Calci (5), Calcinaia (1), Capannoli (1), Casale Marittimo (2), Casciana Terme Lari (3), Cascina (3), Castelfranco di Sotto (1), Castellina Marittima, Castelnuovo di Val di Cecina, Chianni (1), Crespina Lorenzana (1), Fauglia, Guardistallo (1), Lajatico (1), Montecatini Val di Cecina, Montescudaio (1), Monteverdi Marittimo (2), Montopoli in Val d'Arno (2), Orciano Pisano (1), Palaia (1), Peccioli (2), Pisa (56), Pomarance (1), Ponsacco, Pontedera (5), Riparbella, San Giuliano Terme (4), San Miniato (6), Santa Croce sull'Arno, Santa Luce (2), Santa Maria a Monte, Terricciola (1), Vecchiano (2), Vicopisano (3), Volterra (23)