Mappa Torgiano

Descrizioni su Torgiano

Regione Umbria - Provincia Perugia
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Torgiano - Guida Torgiano - Forum Umbria

8

Torgiano descritta da adistasi594

Antico porto fluviale romano distrutto dai Goti nel 595 a.C.,Torgiano fu ricostruito quale anello della cintura difensiva del Comune di Perugia nell’ultimo quarto del XII secolo,borgo fortificato ovunque (nel sottosuolo ancora oggi ci sono ancora molti gallerie scavati allora).finita la guerra ebbe una crescita demografica con il larga misura per approvigionamento dei mercati cittadini.

Commenti: 0
8

Torgiano descritta da pojana

Torgiano, di origine medioevale, oltre ad essere tra i borghi più belli d’Italia con un interessante centro storico è conosciuto nel mondo per i suoi famosi vini tutti ricorosamente DOC. DOCG, tanto che esiste un’importante museo del vino (MUVIT) voluto dall’enologo Giorgio Lungarotti negli anni ‘70, che successivamente creò anche il museo dell’olio. Molte sono le specialità culinarie del posto.

Commenti: 0
8

Torgiano descritta da Ilario Balestro

Torgiano è posto nelle immediate vicinanze di Perugia, si potrebbe anche dire che è la sua periferia urbana, è un bel Comune adagiato su una leggera collina dalla quale si possono ammirare le distese dei vigneti, quì c’è una cultura tutta speciale fino al punto che si organizzano i “vinarelli” cioè una estemporanea di pittura i cui colori sono fatti con il vino!

Commenti: 0

Torgiano descritta da Giancarlo Balzarini

Torgiano, antico borgo medioevale al centro di un fertile territorio ricco di storia, di arte e di cultura.E’ noto per le produzioni tipiche di vino, olio e per i Vinarelli: durante un convivio serale ad agosto, alla presenza del pubblico, i numerosi artisti invitati realizzano i loro bozzetti diluendo i colori e le tempere nel vino. Risultato: tinte pastose con sfumature davvero particolari.

Commenti: 0
7

Torgiano descritta da Stefano26

A due passi da Assisi e Perugia Torgiano offre ai visitatori, oltre alla sua gradita ospitalità, il Museo del Vino e quello dell’Olio. Da ammirare il medioevale centro storico la Torre Baglioni e il Palazzo Graziani Baglioni. Da non perdere le moderne sculture sparse lungo la Strada dell’Arte che porta alla piccola bella frazione di Brufa. Per il palato da gustare la famosa torta al testo.

Commenti: 0
10

Torgiano descritta da fador

E’ un antico borgo medievale che sorge alla confluenza tra il Tevere e il Chiascio in mezzo a colline coltivate a vigneti che producono il pregiato vino conosciuto in tutto il mondo. La vocazione vitivinicola della zona e presente anche nello stemma del Comune. Naturalmente non può mancare il museo del vino ospitato a Palazzo Graziani – Baglioni, assolutamente da visitare.

Commenti: 0
8

Torgiano descritta da Romlat

Una commistione di tradizione e di modernità è la caratteristica di questo piccolo paesino.
Già noto per la produzione del vino e dell’olio, che hanno dato luogo alla creazione di due caratteristici musei, il paese è conosciuto anche per un’altra particolarità. Nella frazione Brufa e lungo la strada che vi conduce sono presenti numerose opere d’arte di artisti famosi, soprattutto sculture.

Commenti: 0
10

Torgiano descritta da gianniB

Tra i borghi più belli d’Italia, la conosco bene perchè nella mia collezione di vini non mancano quelli doc di Torgiano dei viticultori della zona, famiglia Lungarotti. Nel 1700 i Baglioni vi eressero un palazzo che oggi Maria Grazia Marchetti in Lungarotti, storica dell’arte, ha adibito a Museo del Vino. Dello storico castello che diede origine al borgo restano solo poche mura e una torre. Visita

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Bettona descritta da fador Posta in una splendida posizione, tanto da essere definita il ...
Deruta descritta da Ilario Balestro Deruta è un borgo medioevale umbro, insignito come uno del ...
Perugia descritta da claudia Sorge su un’altura nella valle del Tevere. Le sue strade, i ...
Bastia Umbra descritta da fador E’ una cittadina della provincia di Perugia di aspetto ...
Collazzone descritta da fador Di origine medievale con il centro storico racchiuso da mura ...
12 Dicembre 2013 alle 08:43: Spello descritta da lapochka
18 Agosto 2013 alle 17:02: Spello descritta da sangiopanza
15 Luglio 2013 alle 16:40: Spello descritta da emanuelea
16 Novembre 2012 alle 22:39: Bevagna descritta da rofragio
14 Novembre 2012 alle 20:59: Assisi descritta da rofragio