Mappa L'Aquila

Descrizioni su L'Aquila

Regione Abruzzo - Provincia L'Aquila
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog L'Aquila - Guida L'Aquila - Forum Abruzzo

10

L’Aquila descritta da Pia

Descrivere la città de L’Aquila mi è davvero difficile, dopo averla visitata dopo il terremoto. Palazzi sontuosi, piazze ricche di luce, chiese splendide, vie con negozi di ogni genere, il tutto ingabbiato da troppo tempo e che vive e colpisce al cuore. Passeggiando tra le sue case si può solo desiderare che ritorni presto al massimo splendore per la sua gente!

Commenti: 0
8

L’Aquila descritta da margry85

L’Aquila: stupenda città immersa tra i colori della natura e le infinite bellezze dell’architettura, che nonostante i danni subiti durante il terremoto del 2009, emerge anche se nascosta dalle impalcature. La sua storia non tramonterà mai, si rialzerà ancora più fiera e forte, così come la meravigliosa gente che popola questo posto incontaminato e puro.

Commenti: 0
6

L’Aquila descritta da Ilario Balestro

La città di L’Aquila è oramai un città fantasma anche se alcune attività cercano di riaprire con tanta volontà. Si cammina sulle strade che sono occupati dalle protezioni in acciao tale da far apparire i fabbricati come degli involucri metallici. Gli edifici più importanti andati distrutti sono la Chiesa di S.M. Paganica, la Chiesa di Santa Maria del Suffragio, detta delle Anime Sante.

Commenti: 0

L’Aquila descritta da SamB0r4

Splendida città d’arte universitaria, capoluogo della Regione Abruzzo, forse poco nota a livello turistico ma con un vasto centro storico ricco di monumenti di prim’ordine: tra questi spiccano il Forte Spagnolo, la Basilica di Collemaggio, la Basilica di San Bernardino e la Fontana delle 99Cannelle; nel 2009 un forte terremoto ha distrutto la città che spero vivamente venga ricostruita com’era!..

Commenti: 0
7

L’Aquila descritta da giannigreg

Una splendida città nonostante le terribili (e non ancora rimarginate) ferite del terremoto. Freddo quanto ne vuoi ma tanto calore umano e cieli bellissimi. Il Gran Sasso che la sovrasta, l’accarezza con suo sguardo benigno.

Commenti: 0
8

L’Aquila descritta da tuesday a

La storia dell’Aquila viene ben rappresentata da uno dei tanti monumenti della città, forse il più affascinante ovvero “la fontana delle 99 cannelle”. La storia, forse un po’ leggenda, parla di 99 castelli che hanno contribuito a fondare la città, ricca di piazze, chiese ed edifici storici che lasciano il turista senza fiato.
Stupenda la cornice naturale. Peccato il terremoto. Forza!!!

Commenti: 0
8

L’Aquila descritta da papa oscar

capoluogo della regione abbruzzo,ricca di chiese, piazze, palazzi antichi, sedi di uffici direzionali,la roccaforte con il suo maestoso fossato fortificato.collemaggio la basilica di celestino,le 99 cannelle dell’omonima fantana simbolo aquilano..di cio’ ora si vede molto poco .il terremoto del 2009 ha distrutto molto e del rimasto sgretolato si puo’ vedere molto poco ,tra i ponteggi di sostegno.

Commenti: 0

L’Aquila descritta da bb150662

Bella citta’ ai piedi del Gran Sasso, da visitare il Castello Spagnolo, la fontana delle 99 cannelle, le varie chiese di cui secondo me la piu’ bella, la Basilica di Collemaggio.

Commenti: 0

L’Aquila descritta da Michele Nardella

Capoluogo regionale dell’Abruzzo, la storica città di fondazione medievale sorge a 721 m s.l.m. al centro di una conca ai piedi del Gran Sasso d’Italia. Secondo la tradizione a fondare la città furono 99 castelli che vi crearono 99 rioni ognuno con una piazza ed una chiesa. Lo straordinario patrimonio architettonico ed artistico aquilano è stato gravemente danneggiato dal sisma del 6 aprile 2009.

Commenti: 1
8

L’Aquila descritta da claudia

E’ posizionata in modo panoramico rispetto alla catena montuosa del Gran Sasso. E’ una città che offre molti scorci caratteristici, dati dalle strade, dai palazzi, dalle piazze con le chiese e le fontane. Famosa per la Fontana dalle 99 Cannelle e per la Basilica di Collemaggio (sede del Papato di Celestino V, il Papa del Gran Rifiuto) è sede di una storica Università.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Lucoli descritta da lalaamleto Comune sparso della provincia dell’Aquila.Le prime abitazioni risalgono alle popolazioni ...
Pizzoli descritta da lalaamleto Comune della provicia dell’Aquila,rientra nel territorio del Parco Nazionale del ...
Ocre descritta da lalaamleto Piccolo comune dell’Aquila di cui dista pochi chilometri,e’ formato da ...
Tornimparte descritta da lalaamleto Piccolo comune dell’Aquila diviso in due zone abitate,una ondulata e ...
Scoppito descritta da lalaamleto Comune della provicia dell’Aquila,nell’entroterra appenninico.Ha risentito notevolmento il terremoto del ...
24 Febbraio 2014 alle 13:51: Guardiagrele descritta da papa oscar
7 Gennaio 2014 alle 14:47: Rapino descritta da papa oscar
18 Dicembre 2013 alle 17:38: Pacentro descritta da lapochka
2 Dicembre 2013 alle 11:45: Pacentro descritta da emanuelea
9 Agosto 2013 alle 01:50: Sulmona descritta da sangiopanza

Ultimi Articoli sul Blog L'Aquila

10 Aprile 2009 alle 17:04: “Le Mani d’oro” della tradizione aquilana (Interviste Artigiani)
19 Marzo 2009 alle 00:30: I merletti al tombolo cari ai regnanti aragonesi (Interviste Artigiani)
24 Aprile 2008 alle 23:16: Gli aquilani non si vogliono bene (Interviste Blogger)
17 Aprile 2008 alle 11:22: La capacità di rialzarsi sempre (Interviste Sindaci)