Mappa Palermo

Descrizioni su Palermo

Regione Sicilia - Provincia Palermo
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Palermo - Guida Palermo - Forum Sicilia

6

Palermo descritta da ugo1951

Era la prima volta che andavamo in Sicilia. Un’escursione con la nave Concordia della Costa nel giro del Mediterraneo nell’estate del 2008. Quel poco che abbiamo visto, tra la Cattedrale di Palermo e quella di Monreale e’ stato magnifico. A parte le bellezze dei luoghi ci hanno deliziato i sapori dei dolci e dei gelati…per non parlare della squisita granita di limone a Monreale. Da ritornarci.

Commenti: 2
9

Palermo descritta da stelladelsud

Palermo citta piena di cultura. Fondata come città-porto dai Fenici intorno al 734 a.C. Possiede un patrimonio artistico svariato ,dai resti delle mura puniche,a ville in stile liberty e in stile arabo-normanno alle chiese barocche ed ai teatri neoclassici.Passeggiare per il centro di Palermo è un piacere per gli occhi ma anche per il palato ,gustando i suoi dolci tipici.

Commenti: 0

Palermo descritta da lapochka

Una città splendida ricca di monumenti, piazze e giardini pubblici.
Il Teatro , il massimo che si può avere in Sicilia, uno dei migliori, ben tenuto e conservato. Via Vittorio Emanuele, una delle principali strade del centro storico . La Cattedrale direi, spettacolare, nel suo insieme con la Chiesa , il Chiostra ed il cortile. Da assaggiare le panelle e pane “ca meusa”.

Commenti: 0
8

Palermo descritta da antonfier

Palermo non si smette mai di fotografarla in mille modi. Quello che il passato ha lasciato in questa città è meraviglioso. La Cappella Palatina, la Cattedrale, la Piazza Pretoria con la sua fontana detta della vergogna per la nudità delle statue che vi sono, la Chiesa di S. Giovanni degli Eremiti con le sue cupole rosse… Nella vicina Monreale la fantastica Cattedrale con il Cristo Pantocratore

Commenti: 0

Palermo descritta da Giovanni Coccoli

mirabile esempio di convivenza tra la “palermo bene” e il “ghetto” che convivono a pochi passi l’uno dall’altro,.Da nn perdere la visita al mercato popolare della “vucciria” con i suoi colori e odori in un vero bagno di folla.I parcheggi risultano essere merce rara ma si sa, palermo ha tante piaghe..tra cui il traffico :-)

Commenti: 0
10

Palermo descritta da emanuelea

Il bosco di FICUZZA fu creato come riserva di caccia da Ferdinando di Borbone nel 1800. Esteso per circa 1400 ettari. I sentieri sono numerosi, alcuni possono essere percorsi in mountain bike o a cavallo. Il più panoramico è quello della Rocca Busambra.
Il sentiero sulle orme del re parte dal rifugio Gorgo del Drago e consente di visitare i luoghi dove si spostava il re per le sue battute di caccia.

Commenti: 0

Palermo descritta da Vincenzo491

Palermo l’ho vista da tanti punti, dal porto, dal castello, dai monti sopra Altavilla, da Monreale, dalla mia auto imbottigliato nel traffico, rimani sempre e comunque affascinato, abbagliato, stupefatto, ammaliato. Se porti la tua reflex dietro attento: i rischi sono tanti, il più probabile? Quello di consumarla per quanta roba c’è da fotografare!

Commenti: 5

Palermo descritta da geomgio

Palermo.La sua storia millenaria le ha regalato un notevole patrimonio artistico ed architettonico che spazia dai resti di mura puniche per giungere a villette in stile liberty passando da residenze in stile arabo normanno, chiese barocche e teatri neoclassici. Per questioni culturali, artistiche ed economiche fu tra le maggiori città del Mediterraneo ed oggi è fra le principali mete turistiche.

Commenti: 0

Palermo descritta da bernardosardano

Palermo é il giusto incontro tra storia, cultura e bellezza paesaggistiche oltre che architettoniche.
Palermo capoluogo indiscusso della sicilia ha un notevole patrimonio artistico composto dalle bellissime ville in stile liberty alle residenze in stile arabo alle chiese in stile barocco e ai teatri neoclassici. si vede che da palermo la storia è passata ed ha lasciato traccia

Commenti: 0

Palermo descritta da danielabonsignore

Cosa dire di Palermo? Vi consiglio oltre lo splendido itineraio attraverso le bellezze storico architettoniche (portate tante schede di memoria per la vostra macchina fotografica) di girare per i mercati storici, Ballarò, il Capo, la Vucciria e godetevi colori, odori e soprattutto sapori!

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Monreale descritta da Giovanni Coccoli posizione invidiabile, vicino la citta di palermo eppure cosi’ lontana ...
Altofonte descritta da Paola Perna Le ricche sorgenti che la dominano danno il nome alla ...
Belmonte Mezzagno descritta da Paola Perna Modeste abitazioni caratterizzano questo luogo della Sicilia bagnato da due ...
Capaci descritta da emanuelea Molte tradizioni antiche vengono svolte ma quella più caratteristica è ...
Villabate descritta da emanuelea Sorge ad est di Palermo ed esattamente sulla parte orientale ...
12 Agosto 2013 alle 21:53: Lipari descritta da sangiopanza
11 Agosto 2013 alle 12:42: Patti descritta da sangiopanza
9 Agosto 2013 alle 01:50: Capo d'Orlando descritta da sangiopanza
23 Luglio 2013 alle 16:40: Avola descritta da Michele Nardella
23 Luglio 2013 alle 16:40: Valguarnera Caropepe descritta da Michele Nardella

Ultimi Articoli sul Blog Palermo

29 Dicembre 2011 alle 19:39: Un’estate a Palermo: in viaggio fino alla fine dell’Italia (Racconti di Viaggio)
22 Giugno 2009 alle 16:52: Alla riscoperta delle vetrate che hanno segnato la Sicilia (Interviste Artigiani)
17 Dicembre 2008 alle 22:59: La “cuccìa” di Santa Lucia (Alla Scoperta della nostra Italia)
5 Dicembre 2008 alle 13:28: Palermo e le sue tradizioni… culinarie (Alla Scoperta della nostra Italia)
17 Ottobre 2008 alle 13:09: Il Cuoio, l’arte che rivive nelle tradizioni cancellate dalla guerra (Interviste Artigiani)