Erice descritta da licinia
Non sembra stare in Sicilia, con quelle vie lastricate geometricamente bianche, tipo veneto-dalmate. Posta a 750mt, dal Castello normanno si spazia sulla pianura, sul mare e costa fino a s.Vito LoCapo. Federico d’Aragona ci lasciò la Chiesa Matrice, dal bel pronao e rosone, e accanto il campanile-torre merlata con bifore. Lo scienziato ericino Zichichi vi fondò il Centro Scient. Majorana.