Mappa Bard

Descrizioni su Bard

Regione Valle d'Aosta - Provincia Aosta
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Bard - Guida Bard - Forum Valle d'Aosta

Bard descritta da antonio baglioni

Comune di soli 138 abitanti, a quota 381 m. slm, è situato in posizione strategica a ridosso di un imponente promontorio roccioso, dominato dalla spettacolare Fortezza, attraversato dalkla Dora Baltea. E’ uno dei borghi più belli e meglio conservati della Valle d’Aosta. Da vedere anche oltre alla Fortezza, il ponte ai suoi piedi, Casa Nicole e alcune case con caratteristiche finestre crociate.

Commenti: 0

Bard descritta da igorchco

Piccolo paese infilato nella stretta vallata scavata dalla Dora è sovrastato dal maestoso forte ricostruito dopo la distruzione napoleonica seguita ad un lungo e tormentato assedio. Ora è la sede del museo delle Alpi.

Commenti: 0

Bard descritta da paolospagg

Il forte di Bard,situato sopra una collina a dominio della Dora Baltea, fu costruito dai Savoia e smantellato da Napoleone,ricostruito da Carlo Alberto nelle forme attuali, è raggiungibile per mezzo di una serie di panoramici ascensori in vetro e ospita al suo interno mostre d’arte e di tradizioni valdostane

Commenti: 0
7

Bard descritta da danieletta

Il Comune di Bard, situato a 47 Km da Aosta e a 22 Km da Ivrea, a 400 m s.l.m., ha una superficie di poco più di 3 Kmq.I suoi abitanti sono circa 160. Il suo nucleo principale è posto in una stretta gola su cui sorge il Forte.Memorabile fu la resistenza opposta a Bard dall’esercito di Vittorio Amedeo II di Savoia alle truppe francesi nel 1704, durante la guerra di spagna.

Commenti: 0
8

Bard descritta da giuseppe f

Bard si trova sulle rive della Dora Baltea vicino al confine con il Piemonte. E’ famoso per il suo Forte ottocentesco che ora e’ sede di un museo e di mostre.
Molto interessante anche il borgo medievale dove si trovano alcune botteghe artigiane interessanti.
Medievale anche il ponte in pietra che attraversa la Dora.
Vale sicuramente la pena di una visita.

Commenti: 0

Bard descritta da jassmine

Il Borgo medievale di Bard è uno dei meglio conservati dell’intera Valle d’Aosta, è situato all’ombra di una rocca dalla quale si erge imponente il Forte. Lungo il borgo ci sono botteghe e laboratori artigiani.

Commenti: 0

Bard descritta da rosario861

Il toponimo dovrebbe derivare dal celtico bar che designa una rocca, un luogo fortificato, e non dal vocabolo francese bar indicante il barbo, pesce d’acqua dolce che si ritrova sullo stemma dei signori del luogo e che per questo motivo ha tratto in inganno gli studiosi.

Commenti: 0
7

Bard descritta da bagli

Piccolissimo pesino nella Val d’Aosta, di appena 168 abitanti,deve alla sua fortezza, (la piu importante di tutta la valle) il suo sviluppo turistico.
La fortezza di Bard domina la valle, la quale èdivenuta un polo di attrazzione per turisti e sportivi della montagna.

Commenti: 0
7

Bard descritta da fabio74

E’ nella parte bassa della regione. Antica roccaforte di difesa contro le invasioni, aspetto che conserva ancora e di cui è simbolo il Forte “romano”, ristrutturato e oggi sede del Museo delle Alpi. Ai piedi di questo il suggestivo borgo medievale con gli edifici ricchi di archi e bifore con finestre. Perla di eleganza è il Palazzo dei conti Nicole. Da assaggiare i fiori di zucca ripieni al forno

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Hone descritta da elenacosta Hone è piuttosto graziosa con le sue piccole case con ...
Donnas descritta da marcofederico Comune della bassa valle che conserva ancora un tratto della ...
Arnad descritta da marcofederico Chi non conosce il lardo di Arnad, steso sottile su ...
Pont-Saint-Martin descritta da LucaBartolomei Il paese, molto curato, prende il nome dal maestoso ponte ...
Pontboset descritta da bernardosardano Pontboset è un piccolissimo e favoloso comune di circa 200 ...
25 Ottobre 2012 alle 16:57: Gressoney-La-Trinité descritta da antonio baglioni
24 Ottobre 2012 alle 12:14: Lillianes descritta da anyram
23 Ottobre 2012 alle 17:31: Etroubles descritta da antonio baglioni
22 Ottobre 2012 alle 17:49: Saint-Rhémy-en-Bosses descritta da antonio baglioni
19 Ottobre 2012 alle 18:44: Rhêmes-Notre-Dame descritta da antonio baglioni

Ultimi Articoli sul Blog Bard

22 Ottobre 2010 alle 16:12: Sicuri come in una Fortezza (Racconti di Viaggio)