Mappa Bolsena

Descrizioni su Bolsena

Regione Lazio - Provincia Viterbo
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Bolsena - Guida Bolsena - Forum Lazio

10

Bolsena descritta da puppylion

Una gita con gli amici contribuisce ad apprezzare maggiormente un luogo, ma Bolsena, a me, è sembrata un sogno, o una favola. Oltre ai luoghi famosi, già citati dagli altri amici che hanno lasciato la loro descrizione della città, segnalo a pochi chilometri fuori da Bolsena, il piccolo cimitero del Commonwealth, incastonato in un angolo del lago fuori dallo spazio e dal tempo.

Commenti: 0

Bolsena descritta da merlin giuseppe

Bolsena è un comune di 4200 abitanti situato sulla sponda settentrionale dell’omonimo lago, denominata “La città del miracolo eucaristico”. a Bolsena, oltre al castello ” Rocca Monaldeschi della Cervara” ci sono svariate chiese antice tra cui
Cappella del Miracolo (1639)
S.Cristina (XI secolo
Convento di Santa Maria del Giglio

Commenti: 0
8

Bolsena descritta da Ricc48

Bolsena è una cittadina che si trova in altura e che offre un bel panorama. Si possono ammirare il suo grandioso lago circondato da boschi e alberi secolari. Il borgo antico di Bolsena con case tutte in pietra ha delle piccolissime piazze che si raggiungono salendo o scendendo i gradini. E’ bello camminare tra i vicoletti antichi.

Commenti: 0

Bolsena descritta da mari3007

In provincia di Viterbo, Bolsena,da’ il nome all’omonimo lago. Si sviluppa in 2 parti, divise dalla via Cassia: quella a monte è formata dal bellissimo centro storico, dominata dal castello medioevale; quella a lago, moderna e tipica delle zone turistiche, con alberghi e un lungolago alberato dove passeggiare ammirando il lago vulcanico più grande d’Europa. Da visitare le catacombe di S.Cristina.

Commenti: 0
8

Bolsena descritta da Angela Giglioni

E’ famosa per essere denominata “La città del miracolo eucaristico”, da visitare : la cappella del Miracolo, la chiesa di Santa Cristina e la Rocca Monaldeschi della Cervara.

Commenti: 0

Bolsena descritta da giovanna colecchia

Antica cittadina in provincia di Viterbo, in amena posizione sul lago omonimo. E’ di origine etrusca e fu a lungo in lotta con Roma. Molto famosa è la chiesa di Santa Cristina con facciata del rinacimento. Di notevole importanza è il castello del secolo XII a pianta quadrangolare.

Commenti: 0
9

Bolsena descritta da elenacosta

Bolsena si affaccia su un grazioso lago: è ricca di piazze piccole che racchiudono la storia del paese e nelle sue salite e discese, si può ricordare il passaggio del tempo che ha caratterizzato la bellezza di Bolsena. E poi, il castello da il benvenuto a tutti i turisti che vogliono iniziare la visita della cittadella dall’alto.

Commenti: 0

Bolsena descritta da rofragio

Accogliente cittadina turistica sull’omonimo lago,molti gli alberghi e i locali.Ricca di storia dagli Etruschi in poi.Molto bello il borgo antico ricco di Palazzi e splendidi scorci.Da segnalare la Rocca Monaldeschi, la Basilica del Miracolo in ricordo dei fatti del 1264 e la chiesa romanica di S.Cristina. Cucina ottima, belle le escursioni sul lago fino a Montefiascone e all’Isola Bisentina.

Commenti: 0
8

Bolsena descritta da MARIO1964

Una bella cittadina affacciata su un lago così cristallino da sembrare alpino.
La parte bassa è affacciata sul lago, mentre a ridosso della città alta inizia la parte vecchia, sovrastata da una rocca medievale da cui si gode un panorama incantevole.
Il soggiorno è reso piacevole in quanto centro piuttosto piccolo ma ricco di attività commerciali e di attrattive per il turista.

Commenti: 0

Bolsena descritta da Romlat

A circa 30 chilometri a nord di Viterbo, adagiata sulle rive dell’omonimo lago, Bolsena è un località assai amena che d’estate diviene luogo di soggiorno balneare. La fama della cittadina è legata al famoso miracolo che,nel tredicesimo secolo, dopo il sangue sgorgato da un’ostia , diede luogo all’istituzione della festività del corpus domini. Ogni anno il 24 luglio vi si celebra S. Cristina

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Castel Giorgio descritta da gianniB Con vista sul lago di Bolsena è circondato da castelli ...
San Lorenzo Nuovo descritta da gigigno Dunque, posso dire che san lorenzo nuovo, è un paese ...
Bagnoregio descritta da MARIO1964 Surreale ed indimenticabile. La “città che muore” poggia su blocchi di ...
Castel Viscardo descritta da gianniB Borgo medievale cresciuto attorno “Castello di Madonna” del XIV ...
Montefiascone descritta da pre62pv Montefiascone è posta su un colle che guarda il lago ...
30 Settembre 2015 alle 06:30: Cantalice descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:29: Marcetelli descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:29: Cantalupo in Sabina descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:28: Cittareale descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:28: Castelnuovo di Farfa descritta da Justinawind

Ultimi Articoli sul Blog Bolsena

20 Gennaio 2009 alle 17:45: Vieni a vedere dentro e fuori il lago cosa c’è (Interviste Guide Turistiche)
4 Luglio 2008 alle 02:00: Una rocca medioevale per conservare i reperti archeologici locali (Interviste Musei)