Mappa Alberobello

Descrizioni su Alberobello

Regione Puglia - Provincia Bari
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Alberobello - Guida Alberobello - Forum Puglia

10

Alberobello descritta da Diana Cocco

innamorarsi di Alberobello non è difficile … camminare nelle viezze molto strette dove si affacciano i bellissimi trulli - unici al mondo - con il particolare tetto di pietre incastrate perfettamente una sull’altra per formare un cono mentre l’odore di cibi nostrani ti avvolge e assaggiare il vino nostrano…. questo e tanto altro ad Alberobello.

Commenti: 0

Alberobello descritta da Konin

La caratteristica di Alberobello sono i trulli, antiche abitazioni contadine costruite interamente in pietra senza utilizzo di malte, dettata dall’esigenza di poter abbattere velocemente il trullo per poi poterlo altrettanto velocemente ricostruirlo, questo accadeva alla notizia dell’arrivo dell’esattore delle tasse. Antica ICI.

Commenti: 0

Alberobello descritta da antdilad

Caratteristico paese all’imbocco della Valle d’Itria rinomato per “i Trulli”.Tipica costruzione con volta conica costruita con strati successivi e concentrici di chianche strutturate ad hoc. Proveniendo da Putignano si incontra il Cimitero Monumentale con ingresso delimitato da imponenti colonne in stile egizio.Le vie piu tipiche lastricate con scalinate larghe tra file di Trulli “allattati”.

Commenti: 0

Alberobello descritta da emanuelea

I trulli di Alberobello. dal greco tholos significante Cupola, sono delle costruzioni a forma di cilindro sormontato da un cono. Tutte le costruzioni sono interamente costruiti in pietra, non sono state usate né malta, né legno né altri mezzi di sostegno. I misteriosi segni dipinti sulla copertura del trullo sono simboli magici e propiziatori. Sia di origine pagana che di origine cristiana.

Commenti: 0
10

Alberobello descritta da Ricc48

Alberobello è famosa per i suoi trulli, paticolari case di pietra conosciute in tutto il mondo e patrimonio dell’UNESCO. Passeggiare tra i trulli è molto piacevole. Ci sono degli angoli molto caratteristici. Alcuni trulli sono anche musei da visitare, molto antichi, altri sono negozietti per i turisti.

Commenti: 0
8

Alberobello descritta da canalilaura

Alberobello è un comune molto tipico e noto,in provincia di Bari.Inutile dire che qui l’attrazione maggiore è il classico Trullo.Ne hanno fatto una questione di business sopra,vi possiamo trovare ristoranti dentro i trulli,negozietti e tanto altro.

Commenti: 0

Alberobello descritta da Guglielmo75

Il bianco abbagliante dei muri che contrasta con i coni scuri di pietre piatte dei tetti è un paesaggio unico al mondo. Più discreto il rione Aia, che sembra così vicino all’originario paesino, più turistico il rione Monti, dove tanti negozietti vendono di tutto, ma più interessanti sono quelli di tessuti e ricami fatti a mano in lino.

Commenti: 0

Alberobello descritta da buccaro arrigo

Bellissimo paese della Puglia noto per i famosi trulli. E’ stuzzicante inoltrarsi lungo le viuzze per perdersi all’interno della vecchia città. Luogo che unisce all’incantevole vista una buona tavola dove non manca il buon vino Primitivo e i migliori prodotti locali, dalla pasta fatta in casa, al pane, olive alla cenere e quant’altro. Mezz’ora d’auto ci portano poi a visitare un mare stupendo.

Commenti: 0
9

Alberobello descritta da zioseb

Ci sono stato un pomeriggio d’estate e mi è piaciuto per le suggestive architetture date dai famosissimi trulli. Si lascia l’auto a poca distanza dal centro vi sono infatti tanti parcheggi all’interno di terreni privati e si passeggia interamente a piedi per le vie del centro dove è possibile comprare tanti prodotti dell’artiginato locale. Ottima la cucina, il mio consiglio cime di rapa e burrata

Commenti: 0
10

Alberobello descritta da Raffaella Massari

I trulli sono le abitazioni principali di Alberobello, queste antiche abitazioni contadine non esistono in nessun altro luogo che i Puglia e nel territorio delle Murge. Camminare per le vie di Alberobello è essere catapultati in un altro mondo, dal fascino senza tempo.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Locorotondo descritta da piru24 Arrivando a Locorotondo ci si immerge subito in distese di ...
Noci descritta da antdilad Paese agricolo dedito alla pastorizia ed all’allevamento di cui ci ...
Castellana Grotte descritta da dvarrese La fondazione della città risale ai primi dell’anno 1000 ad ...
Martina Franca descritta da Lanfranco Luciani Per chi ha programmato un viaggio nel Salento, sia pure ...
Fasano descritta da MariaCristina il mare di Fasano è Savelletri:ridente cittadina sprizza salsedine da ...
10 Marzo 2014 alle 10:55: San Marco la Catola descritta da emanuelea
8 Marzo 2014 alle 15:50: Alberona descritta da lapochka
7 Marzo 2014 alle 16:19: Roseto Valfortore descritta da emanuelea
7 Marzo 2014 alle 16:19: Alberona descritta da emanuelea
7 Marzo 2014 alle 16:19: Accadia descritta da emanuelea

Ultimi Articoli sul Blog Alberobello

3 Maggio 2009 alle 11:49: “Assaporando” i Trulli e i loro simboli misteriosi (Racconti di Viaggio)
30 Aprile 2008 alle 17:41: Ristorante Il Poeta Contadino (Interviste Ristoranti)