Mappa Sperlinga

Descrizioni su Sperlinga

Regione Sicilia - Provincia Enna
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Sperlinga - Guida Sperlinga - Forum Sicilia

Sperlinga descritta da emanuelea

L’incantevole paese di Sperlinga fondato nel 1597.
Sotto il dominio normanno venne costruito il castello sfruttando la conformazione dello sperone di roccia arenaria ed alcune grotte artificiali. Oggi la visita a Sperlinga è interessante dai resti del castello e del piccolo borgo rupestre. Il piccolo borgo rupestre si trova in basso del castello, nascosto tra le costruzioni .

Commenti: 0
9

Sperlinga descritta da encantadissima

Una cittadina con poche anime ma dall’ospitalità incredibile. Il visitatore viene accolto dai residenti con gentile cordialità e gli narrano la storia del loro paese con una punta di giustificato orgoglio. Bellissime e ben tenute le vestigia dell’antico maniero, un incantevole castello rupestre, e i resti di abitazioni preistoriche ancora in parte usate dai popolani per conservarvi alimenti.

Commenti: 0
10

Sperlinga descritta da salvatore pirrera

Vivere in grotta nel 2012!!
Pensi ,chissà sarà vero?
Ma quando arrivi sul posto in pieno giorno a giugno entri, ed è subito amore ,la fresca pietra ti ristora ti fa sentire protetto,come stare dentro il ventre di madre terra.
Naturalmente anche il castello è escavato nella roccia,i signori del tempo devono aver avuto le stesse sensazioni.
Non abbiate pregiudizi e visitate Sperlinga,

Commenti: 0

Sperlinga descritta da Vincenzo491

Tra il Parco delle Madonie e quello dei Nebrodi,Sperlinga oltre al castello rupestre,regala panorami stupendi sulle verdi vallate che circondano il piccolo borgo.Un passato Medievale innegabile che viene ricordato nella ”Sagra del Tortone” che si tiene nel borgo ad agosto.La festa propone un corteo storico e un concorso di bellezza sicula tra dame locali per il titolo di Castellana di Sperlinga.

Commenti: 0

Sperlinga descritta da Paola Perna

Etimologicamente il suo nome deriva dal greco e significa “Spelonca” (grotta) scavata com’è in una enorme mole d’arenaria. Il suo castello rupestre è per metà scavato nella roccia e ciò lo rende particolarmente affascinante da visitare, oltre che uno dei più belli d’Europa. Tipico del luogo è il Tortone: un dolce semplice e gustoso preparato con facili ingredienti così come tradizione tramanda.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Nicosia descritta da emanuelea Caratteristica e molto bella la Piazza Garibaldi e Palazzo della ...
Leonforte descritta da Vincenzo491 L’aggregato urbanistico di Leonforte è una rete ortogonale che dà ...
Nissoria descritta da Vincenzo491 Nissoria è uno tra i più piccoli dei comuni dell’ennese, ...
Gangi descritta da lapochka Un borgo situato in montagna con aria pura ed un ...
Capizzi descritta da AngelaCalandra ciao mi chiamo Angela Calandra e sono una ragazza della ...
12 Agosto 2013 alle 21:53: Lipari descritta da sangiopanza
11 Agosto 2013 alle 12:42: Patti descritta da sangiopanza
9 Agosto 2013 alle 01:50: Capo d'Orlando descritta da sangiopanza
23 Luglio 2013 alle 16:40: Avola descritta da Michele Nardella
23 Luglio 2013 alle 16:40: Valguarnera Caropepe descritta da Michele Nardella

Ultimi Articoli sul Blog Sperlinga

21 Maggio 2008 alle 16:27: Una città scavata nella roccia (Interviste Sindaci)