10

Monterosso al Mare descritta da Diana Cocco

E’ un antico borgo marino ed è il più attrezzato ed accogliente della Riviera Ligure del Levante. Dopo l’alluvione spero che Monterosso al Mare, uno dei borghi delle 5 Terre, torni ad essere il meraviglioso borgo grazie alla sua posizione a ridosso delle colline coltivate a vigna ed ulivi e alle sue stupende spiagge e scogliere a picco e le acque cristalline del suo mare che lo bagnano.

Commenti: 0

Monterosso al Mare descritta da gm49

monterosso e il piu grande comune delle cinque terre. rispetto ad altri 4 paesi delle cinque terre, possiede piu spiaggia .
Ha subito l’alluvione nell’ottobre 2011 ma la tenacia dei cittadini, e i vari fianziamenti da unesco e altrei stati, hganno permesso di essere il bel borgo di sempre. Ottima la cucina e ottimo il vino delle colline. Gustosissime e famose le acciughe

Commenti: 0

Monterosso al Mare descritta da mari3007

Monterosso è la più grande delle località che fan parte delle 5 Terre e la più popolosa. E’ quella più a ovest ed è anche la più pianeggiante. E’ divisa in 2 parti: la più nuova e il nucleo più antico e si passa dall’una all’altra attraverso una galleria.

Commenti: 0

Monterosso al Mare descritta da DGIANKY

Monterosso al Mare è il paese più occidentale delle Cinque Terre. A ridosso di colline coltivate a vite ed olivo, Monterosso ha stupende spiagge, con scogliere a picco su acque cristalline.
La torre Aurora, sopra il colle di San Cristoforo, separa il borgo antico medievale, sviluppatosi lungo le sponde del torrente Branco oggi coperto rendendolo residenziale.

Commenti: 0
10

Monterosso al Mare descritta da stefanonocetti

uno dei paesini delle cinque terre, bellissimo da raggiungere in treno, scendi, esci dalla stazione e ti trovi direttamente in spiaggia. un paradiso che ha subito molti danni dall’alluvione dell’ultimo inverno ma che speriamo risorga in tutta la sua bellezza. le vie che riportano al tempo dei pescatori con i ristorantini e i negozietti per lo shopping…

Commenti: 0

Monterosso al Mare descritta da edo14

Monterosso al mare, l’ultina località delle cinque terre venendo da La Spezia, rimane dentro di me come qualche cosa da custodire vuoi per il ricordo della sua gente , vuoi per la bellezza ed i profumi che si sentono nelle sue vie. Io ho partecipato per due volte alle sfilate di bande che si svolgono la 1a domenica di settembre. Auguro di tutto cuore, dopo l’alluvione, di riprendersi come prima

Commenti: 0

Monterosso al Mare descritta da Rosy76NA

Una delle 5 Terre.

Passeggiate per i carrugi del paese, ammirate il mare cristallino, godetevi la bellezza del paesaggio.

Commenti: 0

Monterosso al Mare descritta da emmaromanazzi

Monterosso fa parte del Parco nazionale delle Cinque Terre ed il mare antistante la costa rientra nell’Area marina protetta delle Cinque Terre. La parte piu’ antica del borgo è intorno al Castello.
Una passeggiata di circa un’ora verso Levanto permette di raggiungere il vecchio faro abbandonato e da qui godere di una vista spettacolare a picco sul mare.

Commenti: 0

Monterosso al Mare descritta da zioseb

All’interno del parco delle 5 terre il paese gode di una invidiabile spiaggia tra le più belle della Liguria. Dopo una giornata in spiaggia consiglio una passeggiata per i negozietti del centro ricchi di prodotti tipici del territorio. Per gli amanti delle sagre nel mese di settembre si svolge la sagra dell’acciuga salata dove è possibile gustare piatti tipici con olio locale e acciughe

Commenti: 0
8

Monterosso al Mare descritta da elenacosta

La perla delle Cinque Terre che non è stata risparmiata dall’alluvione, ma che piano piano sta ricostruendo soprattutto nell’anima dei suoi abitanti tutti quei ricordi che la vedevano sorgere in riva al mare, con la sua torre e la passeggiata che dal moderno la riportava all’antico di quel borgo di case variopinte e dal profumo di festa anche quando non lo era. Sarai ancora più bella di prima.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Vernazza descritta da licinia C’è un tratto di costiera ligure dove non si va ...
Levanto descritta da carla armanino La Chiesa di Sant’Andrea è in stile gotico ligure e ...
Bonassola descritta da paolospagg Il piccolo comune di Bonassola è da sempre uno dei ...
Pignone descritta da Pio Luigi Zanoni Pignone merita un soggiorno alla ricerca dell’atmosfera antica che si ...
Carrodano descritta da betti1955 E’ un paese posto nell’alta Val di Vara, composto da ...
16 Luglio 2013 alle 10:28: Sarzana descritta da emanuelea
16 Luglio 2013 alle 10:28: Vezzano Ligure descritta da emanuelea
16 Luglio 2013 alle 10:28: La Spezia descritta da emanuelea
21 Dicembre 2012 alle 14:51: Dolcedo descritta da Parpuin
23 Novembre 2012 alle 19:25: Bonassola descritta da MaxFelice

Ultimi Articoli sul Blog Monterosso al Mare

21 Novembre 2009 alle 17:51: Le poesie di Montale tra vigne, orti e scogli (Alla Scoperta della nostra Italia)