9

Trieste descritta da ugo1951

Purtroppo siamo giunti a Trieste quando pioveva a dirotto, per cui era piu’ il tempo trascorso a ripararci negli androni o nei bar, che vivere la citta’ pienamente. Fortunatamente a Trieste fanno un ottimo caffe’ ! Comunque per quel poco che abbiamo visto e’ una splendida citta’. Magnifica piazza dell’Unita’ d’Italia…tenerissimi gli sposi sotto il municipio inzuppati come pulcini…Auguri !!!

Commenti: 0
10

Trieste descritta da Romlat

Andare a Trieste e mentre si sale al castello leggere Via della Bora, fa venire i brividi ed il pensioero corre ai gelidi venti invernali. Dal molo, quello che spesso si vede in TV quando il gelido vento imperversa, lo sguardo spazia verso la città e ti accorgi passeggiando nelle sue strade di essere cittadino del mondo, perchè lo spirito mitteleuropeo è l’essenza stessa della città

Commenti: 0

Trieste descritta da quark

Sul colle di San Giusto, a pochi passi dal Duomo e dal Castello, si può ammirare il suggestivo monumento ai Caduti, realizzato in ghisa e pietra da Selva nel 1935.

Commenti: 0
9

Trieste descritta da fabio74

E’ elegantissima, ricca di architetture neoclassiche e liberty e con un patrimonio culturale senza paragoni. C’è un senso civico altissimo e i servizi sono a un livello che non è riscontrabile in nessun altra realtà. Musei ce ne sono un’infinità e per periodi storici diversi. Una capitale europea

Commenti: 0

Trieste descritta da alshiavo

Trieste o la ami o la odi. Io la amo. Mi incanta il fascino delle viuzze della Cavana e lo sfarzo dei palazzi in stile austroungarico accanto a Ponterosso disposti a scacchiera. Amo il tram, lo storico Tram di Opicina che conduce sull’ altopiano sferragliando da un secolo e la bora, amica inseparabile di Trieste che accumuna tutti, ricchi e poveri. E, naturalmente, il mare e la famosa “Barcolana”.

Commenti: 0

Trieste descritta da bernardosardano

Trieste è un bellissimo comune di circa 200.000, capoluogo di provincia e della regione Friuli-Venezia Giulia. Passeggiando per Trieste se ne rimane incantati, affacciata con impeto sul mare Adriatico con il suo porto fantastico e con una piazza, Piazza Unità d’Italia, che è un gioiello architettonico con fantastici palazzi che vi si affacciano. una città da non perdere.

Commenti: 0
10

Trieste descritta da andreaschillani

Trieste città di storia, i suoi palazzi, la sua bora e il suo caffè renderanno le tue vacanze un mix di gusti, cultura e divertimento

Commenti: 0
9

Trieste descritta da Raffaella Massari

Tra San Giusto e Miramare la bellissima Trieste vanta ben due castelli, un porto turistico importante, una riserva marina di notevole bellezza al ridosso della spettacolare costiera e la piazza europea più grande sul mare.Ma Trieste non è tutta qui! Ma questa è un’altra storia

Commenti: 0
7

Trieste descritta da paolil

Splendida citta’, con palazzi Ottocenteschi e del primo Novecento che fanno intuire la sua ricchezza dovuta al suo porto durante il periodo Asburgico, oggi pero’ pervarsa da un pizzico di nostalgia e di decadenza. Citta’ pulita e ordinata pero’ con un traffico a volte insopportabile.

Commenti: 0
9

Trieste descritta da michelepretolani

Città di frontiera, dal sapore multiculturale, crocevia da sempre di varie civiltà, italiche, asburgiche e slave, dal fascino austero e un po’ decadente, stretta fra il Mare e le alture, regala scorci paesaggistici suggestivi e memorie storiche importanti per il nostro paese…

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Muggia descritta da heidi63 Muggia è un abitato medioevale del quale restano solo poche ...
San Dorligo della Valle - Dolina descritta da emanuelea Le sue origine sono molto antiche probabilmente risale al periodo ...
Monrupino descritta da heidi63 Una rocca nata per difendersi da barbari e predoni divenuta ...
Sgonico descritta da licinia In questo piccolo Comune carsico si trova la più grande ...
Duino-Aurisina descritta da licinia Il Golfo di Trieste nella zona di Duino, presenta una ...
23 Febbraio 2013 alle 01:28: Prepotto descritta da licinia
25 Ottobre 2012 alle 12:53: Ovaro descritta da gemma greg
25 Ottobre 2012 alle 12:43: Paluzza descritta da gemma greg
25 Ottobre 2012 alle 12:43: Arta Terme descritta da gemma greg
25 Ottobre 2012 alle 12:43: Sutrio descritta da gemma greg

Ultimi Articoli sul Blog Trieste

30 Maggio 2009 alle 12:12: “Valore alle infinite sfumature dell’essere umano” (Interviste Associazioni)
29 Dicembre 2008 alle 14:42: Trieste contro vento (Interviste Varie)
19 Novembre 2008 alle 19:43: Una breve passeggiata nella Vienna Italiana (Racconti di Viaggio)
12 Giugno 2008 alle 20:08: Ristorante Ai Fiori (Interviste Ristoranti)
16 Aprile 2008 alle 15:29: Un corpo italiano, austroungarico nell’anima (Interviste Sindaci)