Mappa Valeggio sul Mincio
8

Valeggio sul Mincio descritta da Mirco

Il capoluogo si trova su una collina morenica, sulla cui sommità c’è il Castello Scaligero. Conosciutissima la frazione Borghetto, che si trova sul fiume dove si possono vedere le pale dei mulini ad acqua ancora in funzione, a pochi passi da borghetto il Ponte Visconteo. Da visitare anche il Parco Giardino di Sigurtà.

Commenti: 0
Mappa Sarzana

Sarzana descritta da emanuelea

In zono pianeggiante e nella vallata della Magra sorge la città a pochi chilometri dal mare. Molto bella ed elegante si presenta piazza Giacomo Matteotti e la concattedrale di Santa Maria Assunta. Il centro storico si presenta ricco di palazzi signorili con la sua bella via Mazzini. Interessante il Palazzo Roderio, oggi sede Municipale, con un bel cortile interno con il suo colonnato di marmo.

Commenti: 0
Mappa Pavullo nel Frignano

Pavullo nel Frignano descritta da alexZalex

Nel territorio comunale di Pavullo, lungo il fiume Scoltenna si trova un antico ponte a dorso d’asino costruito nel ‘500.
Il ponte è veramente pregevole e luoghi intorno pieni di pace e di verde.
Il ponte si trova all’interno del complesso del Parco dei Luoghi dell’Anima, che propone “occasioni per fermarsi, per riconciliarsi con la natura, con gli uomini e con sé stessi”.

Commenti: 0
Mappa Valeggio sul Mincio
10

Valeggio sul Mincio descritta da miro oceani

Famosa per i tortellini artigianali e per la splendida località di Borghetto, ai piedi del ponte visconteo è meno nota per le splendide passeggiate e biciclettate lungo il fiume Mincio.
Fiume che solo nei fine settimana richiama famiglie e cicloturisti regalando il fresco delle sue acque.

Commenti: 0
Mappa Pavullo nel Frignano

Pavullo nel Frignano descritta da DGIANKY

Pavullo nel Frignano, famosissimo per il suo buon pane, ma anche per il famosissimo ponte ad un arco sul fiume Scoltenna rifatto 490 anni fa ricostruendolo sopra un ponte già esistente, prende il nome dalla frazione di Pavullo, Olina; ancora oggi, viene utilizzato da alcuni locali che lo attraversano in macchina, rischiando di sfregarla tanto è stertto ma anche con le rampe ripidissime.

Commenti: 0
Mappa Vignola

Vignola descritta da DGIANKY

Il comune ha creato un bellissimo parcheggio proprio a fianco del ponte che attraversa il fiume Panaro, parcheggiato la macchina, a EST del ponte lo si può attraversare passando un tunnel, a piedi o in bicicletta e una volta usciti puoi ragiungere il castello con una scalinata che arriva alla piazza die Contrari oppure, si può fare una bella passeggiata sulla sponda del fiume a sud della città.

Commenti: 0
Mappa Mantova

Mantova descritta da Digital Rebel

Città antichissima che affonda le sue origini nell’età etrusca, Mantova raggiunse il suo splendore in età comunale e soprattutto durante la lunga dominazione della signoria dei Gonzaga.Simbolo della signoria gonzaghesca è il Palazzo Ducale, una delle più estese ed elaborate regge d’Italia che racchiude in sé circa 500 tra sale e stanze con numerose piazze, cortili e giardini interni.

Commenti: 0
Mappa Valeggio sul Mincio

Valeggio sul Mincio descritta da heric59

Bella Città nel veronese, che è meta per il suo Borghetto una frazione vicinissima adagiata sul Mincio come una Perla, un pugno di case dove il tempo sembra come fermo, tipica nei suoi viali e nei suoi Mulini ad acqua ancora funzionanti e che la rendono tipicamente bella con i suoi riflessi sul fiume Mincio. Tipico il Ponte di Borghetto un tempo ponte elevatoio del castello che sovrasta la valle.

Commenti: 0
Mappa Valeggio sul Mincio

Valeggio sul Mincio descritta da bernardosardano

Valeggio sul Mincio è un comune della provincia di Verona in Veneto di circa 15.000 abitanti. naturalmente il nome di valeggio è dovuto al fatto che il suo territorio è attraversato dal fiume mincio. Conosciutissimo di Valeggio è la sua piccola frazione di Borghetto in cui sembra di tornare ai tempi passati, in cui tutto sembra fermo nel tempo.

Commenti: 0
Mappa Mantova
9

Mantova descritta da Federico Scaroni

Mantova è la città della velocità grazie ai suoi illustri piloti. A dispetto di questo, è una delle provincie perfette per rilassarsi alla ricerca di un grandioso slow food e di un’atmosfera piacevole, a misura d’uomo e sopratutto romantica.

Commenti: 0