Mappa Venezia
10

Venezia descritta da Rosy76NA

Incantevole città, imperdibile Piazza San Marco con visita ai monumenti presenti, passeggiar per ponti (ce ne sono tantissimi e tutti da osservare), acquistare una maschera (anche se non è Carnevale) e per gli amanti degli aperitivi e vita mondana un cicchetto ed un giro in gondola al tramonto.
Solo se non si soffre di mal di mare la si ama!
Perfetta per gli amanti della fotografia.

Veneto > Venezia > Venezia (126)
Commenti: 0
Mappa Pietrasanta

Pietrasanta descritta da lapochka

Viene considerata una città d’arte, in effetti il suo centro storico si presenta ben curato ed elegante con la sua piazza Duomo con il Duomo di San Martino in stile romanico-gotico. Molto bello il chiostro accanto all’edificio con la Torre Civica o Torre delle Ore, in stile gotico. Interessante il museo virtuale di scultura ed Architettura, dove si vede la procedura per la estrazione del marmo.

Commenti: 0
Mappa Fano

Fano descritta da emanuelea

Molto bello il centro storico con l’Arco d’Augusto , la sua piazza XX Settembre con il Palazzo della Ragione con la cinquecentesca Fontana della Fortuna. La città è famosa per il carnevale, il più antico d’Italia.
Il patrono è San Paterniano che viene festeggiato il 10 luglio di ogni anno. Interessante la Chiesa dii S. Pietro in Valle con la struttura bianco e nera.

Commenti: 0
Mappa Sarzana

Sarzana descritta da emanuelea

In zono pianeggiante e nella vallata della Magra sorge la città a pochi chilometri dal mare. Molto bella ed elegante si presenta piazza Giacomo Matteotti e la concattedrale di Santa Maria Assunta. Il centro storico si presenta ricco di palazzi signorili con la sua bella via Mazzini. Interessante il Palazzo Roderio, oggi sede Municipale, con un bel cortile interno con il suo colonnato di marmo.

Commenti: 0
Mappa Vezzano Ligure

Vezzano Ligure descritta da emanuelea

Molto bella la chiesa parrocchiale dei Santi Sebastiano e Maria Assunta a Vezzano inferiore e la torre pentagonale, alta 15 metri. Sobria ed elegante la Chiesa parrocchiale di Nostra Signora del Soccorso a Vezzano Superiore. I vezzanesi festeggiano il loro patrono, Santa Maria, il 3 giugno di ogni anno. Interessante il centro storico della cittadina con i ruderi del castello.

Commenti: 0
Mappa La Spezia

La Spezia descritta da emanuelea

Una città verde, ricca di giardini e parchi pubblici con molte specie botaniche. Interessante e da consigliare una bella passeggiata a mare della città attraverso il viale Morin, e della via del Priore nella zona più antica della città. Interessante vedere il museo del castello di San Giorgio, che si trova nel Castello San Giorgio. Il patrono è San Giuseppe che viene festeggiato il 19 marzo.

Commenti: 0
Mappa Castelnuovo di Garfagnana

Castelnuovo di Garfagnana descritta da emanuelea

Molta bella la rocca Ariostesca che domina la città. Viene considerata il simbolo della città. Interessante vederla da piazza Umberto I° con la sua imponente torre e l’orologio civico. Da visitare il Duomo con la sua bella piazza, ed il Teatro Comunale Vittorio Alfieri con il suo ampio atrio. Il patrono della città è San Pietro e Paolo, festeggiato il 29 giugno di ogni anno.

Commenti: 0
Mappa Firenze

Firenze descritta da lapochka

Dal piazzale Michelangelo si può vedere il centro storico della città. Bello ed interessante il Duomo ed il campanile di Giotto. Da vedere la Galleria degli Uffizi e la bellissima piazza della Signoria. Il centro storico è stato riconosciuto dall’Unesco come patrimonio dell’Umanità. Da ammirare la stupenda piazza di Santa Maria Novella ed anche il Battistero con la Porta del Paradiso.

Toscana > Firenze > Firenze (115)
Commenti: 1
Mappa Vagli Sotto
8

Vagli Sotto descritta da soniaf

Il comune Vagli Sotto si trova ai piedi delle Alpi Apuane. Di questo comune fanno parte le frazioni di Vagli Sopra e Roggio che offrono agli appassionati la possibilità di escursioni con panorami incredibili. E’ famoso per la presenza di un lago artificiale che viene svuotato ogni dieci anni e sotto le cui acque si nasconde il paese fantasma “Fabbriche di Careggine”. L’appuntamento è al 2014…

Commenti: 0
Mappa Napoli
10

Napoli descritta da MaxFelice

E’ denominata la città dai mille volti. Un centro storico patrimonio dell’Unesco, con chiese, monumenti bellissimi, catacombe e percorsi sotterranei da visitare. Le colline del Vomero con il palazzo reale di Capodimonte. E che dire del suo famoso golfo e dell’affascinante Vesuvio? Una città che non si può descrivere in poche parole … si può solo vivere.

Commenti: 0