Mappa Arezzo

Descrizioni su Arezzo

Regione Toscana - Provincia Arezzo
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Arezzo - Guida Arezzo - Forum Toscana

Arezzo descritta da Rossella De Amici

Arezzo è una magia, giochi di luci ed atmosfere, silenzi notturni, passi sull’acciottolato antico. E’ la magia della sua Piazza Grande dalla forma inconsueta con il maestoso abside della Pieve di Santa Maria e le casetorri.
E’ la magia di Piero della Francesca e del suo esoterico affresco sulla “Leggenda della Vera Croce” nella Basilica di S. Francesco, da ammirare in silenzioso stupore.

Commenti: 0

Arezzo descritta da pre62pv

Arezzo punto di incontro tra il Casentino,la Valdichiana e il Valdarno Superiore,la città è inoltre un importante centro d’arte e ha dato i natali a numerosi personaggi illustri come:Petrarca,Pietro Aretino e il Vasari.L’insediamento è etrusco,noto come Arrettium.Piazza Grande è il palcoscenico naturale della “Giostra del Saracino”

Commenti: 0
10

Arezzo descritta da bughyman

Città storica, ricca di monumenti. Luogo tradizionale di sfilate di macchine d’epoca, scorci medievali, torri, piazze, case molto affascinanti e suggestive.
offre un’ottimo percorso tra tutte queste peculiarità antiche; consiglio di organizzarsi con le guide dell’azienda di promozione turistica locale.

Commenti: 0

Arezzo descritta da alexZalex

I dintorni di Arezzo sono piacevoli e suggestivi come tutta la campagna toscana. La frazione Ponte a Buriano deve il suo nome e la sua fama ad un bellissimo ponte del XIII secolo. E’ un ponte a più arcate che spesso crea un particolare spettacolo col suo riflesso nelle acque dell’Arno. Anche Leonardo Da Vinci lo ammirò a tal punto da inserirlo alle spalle della Gioconda nel suo quadro più famoso.

Commenti: 0

Arezzo descritta da lapochka

Interessante e bella la fiera del mestolo. Ogni prima domenica del mese e il sabato precedente si tiene nel centro storico la “Fiera antiquaria”. Il 9, 10 e 11 settembre di ogni anno si tiene la “fiera di settembre” (Fiera del Mestolo). Da visitare la Cattedrale, sobria ed elegante, in stile gotico. Il patrono è San Donato che viene festeggiato il 7 agosto di ogni anno.

Commenti: 0
10

Arezzo descritta da stefanonocetti

una città favolosa discendente dalla civiltà etrusca. tra le cose da vedere assolutamente ci sono l’anfiteatro romano di età adrianea, la torre di santa maria della pieve, il palazzo comunale, il duomo, la favolosa piazza grande con la pavimentazione rossa e le varie manifestazioni tra le quali la più famosa giostra del saracino…

Commenti: 0
9

Arezzo descritta da maurof

Arezzo, citta’ dell’antiquariato. Ogni prima Domenica del mese nella famosa Piazza Grande si svolge la Fiera dell’Antiquariato e’ un punto d’incontro di tutti gli appasionati. Altro appuntamento e’ la Rievocazione storica della Giostra del Saracino. Citta’ d’arte con numerevoli punti di interesse come l’Anfiteatro Romano , il Palazzo Comunale e la Torre di Santa Maria della Pieve.

Commenti: 0
8

Arezzo descritta da Ilario Balestro

Arezzo scoprendola si rivela come una città che non potresti immaginare senza visitarla, consigliato salire a piedi dalla parte bassa, zona stazione-bastioni di S. Pietro. Quale che sia la strada scelta incontrerete uno dopo l’altro i monumenti simbolo della città, San Francesco, Piazza Grande, la Cattedrale.
Se sarete attenti potrete scoprire pure i luoghi del set del film La Vita è Bella!

Commenti: 0

Arezzo descritta da heric59

Città che merita di essere visitata sia per alcune chiese gotiche e neogotiche, nonché romaniche come la Pieve di S.Maria. Bella nel suo aspetto medioevale e nella maestosa Piazza Grande in cui ogni anno per tradizione le contrade si sfidano nella competizione della Giostra del Saracino. Famosa anche per le sue industrie orafe unica nella specialità della tradizione Toscana

Commenti: 0
10

Arezzo descritta da Macco73

Arezzo, la città in cui vivo. Questa per me è una delle più belle piazza del mondo. Col suo particolare dislivello, i suoi palazzi medievali, l’abside della Pieve santa Maria, e le logge del Vasari….arte…storia…..bellezza…!

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Castiglion Fibocchi descritta da Nycla Borgo che conserva con cura le vestigia di un nobile ...
Castiglion Fiorentino descritta da Giancarlo Balzarini Castiglion Fiorentino fu abitato dalla preistoria ma il nucleo ...
Talla descritta da MV03041951 Località di soggiorno estivo posta alle pendici del Pratomagno che ...
Laterina descritta da bughyman Un piccolo comune in provincia di arezzo, dipinto di storicità ...
Castel Focognano descritta da MV03041951 Le prime notizie storiche su Castel Focognano, comune situato all’estremità ...
21 Dicembre 2013 alle 10:46: Pietrasanta descritta da lapochka
20 Dicembre 2013 alle 15:15: Coreglia Antelminelli descritta da emanuelea
20 Dicembre 2013 alle 14:51: Lucca descritta da lapochka
28 Novembre 2013 alle 16:03: Greve in Chianti descritta da emanuelea
14 Ottobre 2013 alle 15:35: Calenzano descritta da pratointheworld

Ultimi Articoli sul Blog Arezzo

30 Aprile 2009 alle 18:23: Perchè proprio qui la “vita è bella”… (Interviste Sindaci)
12 Gennaio 2009 alle 23:34: Ristorante Il Grappolo Blu (Interviste Ristoranti)
19 Settembre 2008 alle 16:03: In volo su Arezzo (Racconti di Viaggio)
4 Giugno 2008 alle 15:32: Non pensavo che Arezzo fosse così bella! (Interviste Guide Turistiche)
24 Aprile 2008 alle 13:24: Intervista alla Biblioteca di Arezzo (Interviste Biblioteche)