Mappa Finale Ligure

Descrizioni su Finale Ligure

Regione Liguria - Provincia Savona
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Finale Ligure - Guida Finale Ligure - Forum Liguria

Finale Ligure descritta da Rossella De Amici

Di Finale amo soprattutto il vecchio borgo racchiuso nelle mura seicentesche. Lasciate le spiagge inondate dal sole, ci si addentra nelle stradine medievali fresche ed ombreggiate tra mura secolari e cortili nascosti. Deliziosa la colorata piazzetta Garibaldi dove alla domenica si svolge il mercatino dell’antiquariato.

Commenti: 9

Finale Ligure descritta da Pio Luigi Zanoni

Un passaggio a Finale non può trascurare la visita di chiese e piazze nelle tre località principali : Finale Ligure, Finalborgo, Finalpia: Credo tuttavia sia da consigliare in aggiunta agli itinerari classici una piacevolissima passeggiata alla ricerca dei cinque ponti romani che disegano la storia di queste parti e uniscono il mare ai percorsi montani sino allo splendido altopiano delle Manie.

Commenti: 0
10

Finale Ligure descritta da Gian06051967

Finale Ligure è una cittadina ideale per ogni tipologia di turista perchè offre: splendide spiagge, ottimi sentieri per le escursioni sia a piedi che a cavallo con piste suggestive anche per la mountain bike e soprattutto ricca di monumenti e storia antica. Ottima anche l’accoglienza turistica ben distribuita su tutto il territorio comunale.

Commenti: 0

Finale Ligure descritta da ALINAD

Finale Ligure ,una citta’ di mare ,ricca di scorci e colori ,ricca di storia e costume,ogni anno rievoca il suo passato con feste e bandiere, riportando il tempo andato,tra danza e antiche tradizioni gastronomiche.Finale Ligure racchiude in se,Finalpia e Finalborgo.Le mura ti indicano la strada e losguardo si ferma al castello,li visse Ilaria del Carretto e la sua famiglia.

Commenti: 0

Finale Ligure descritta da Davide79

Finale Ligure è uno dei comuni più grandi della provincia di Savona; nonostante ciò sa mantenere nello stesso tempo il duplice ruolo di cittadina e di paese di mare. Una visita la merita sicuramente Finalborgo, l’antico borgo medioevale, in cui, nel periodo estivo, ha luogo la festa medioevale con spettacoli e cucina tipica.

Commenti: 0
6

Finale Ligure descritta da RMN48

una delle più belle ed estese spiagge della liguria di ponente, ma quello che ho più apprezzato è il borgo racchiuso tra due porte e sovrastato da un castello diroccato e l’ultima dimora del marchesato dei Carretto.

Commenti: 0

Finale Ligure descritta da piadvc

E’ una città ricca di storia in cui ogni epoca ne ha lasciato traccia. Si divide in tre parti, Finalborgo con il suo centro storico racchiuso dalle mura di cinta, Finalmarina e Finalpia, ognuna ricca monumenti interessanti che formano il comune di Finale Ligure. L’ambiente, il suo clima mite e la sua lunga spiaggia, fanno di questa zona un tesoro che è piacevole scoprire in tutte le stagioni.

Commenti: 0
10

Finale Ligure descritta da carla armanino

E’ formato da tre centri: Finale Pia, Finale Marina e Fnalborgo. Dentro Finalborgo vi sono case antiche e nobili risalenti al XV secolo. Il campanile della chiesa di San Biagio, ottagonale, si trova su una delle torri delle mura, accanto alla porta di ingresso al Borgo. La chiesa è ricchissima all’interno e si affaccia sull’omonima piazza.

Commenti: 0
10

Finale Ligure descritta da Romlat

Adagiata e protetta dal Capo Caprazoppa, dalla caratteristica forma, è uno dei centri balneari più noti della riviera delle Palme. Dedita proincipalmente al turismo balneare, offre anche ricchi dintorni . La località più a portata di mano è Finaborgo, nell’immediato entroterra, che è considerato uno dei più belli borghi d’italia. Da non perdere la visita a Varigotti, località molto chic.

Commenti: 0
9

Finale Ligure descritta da Mirco

Nato dall’unione dei comuni di Finalmarina, Finalpia e Finalborgo, quest’ultimo che si trova all’interno fu capitale del Marchesato di Finale ed è una delle parti più suggestive del comune avendo conservato le mura e le porte, sulla Porta Reale si trova lo stemma dei Del Carretto. Da vedere anche il pittoresco borgo di Varigotti con le sue caratteristiche case dallo stile particolare.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Borgio Verezzi descritta da carla armanino Sopra Borgio le frazioni di Verezzi (Crosa, Poggio, Roccaro e ...
Orco Feglino descritta da maria paola 0309 Se siete in vacanza al mare a Finale Ligure e ...
Noli descritta da Momi Noli è un’antica repubblica marinara che legò il suo destino ...
Pietra Ligure descritta da carla armanino La pietra che dà il nome alla cittadina è una ...
Spotorno descritta da Luisa Guido Spotorno si trova a circa 10 KM da Savona, sulla ...
16 Luglio 2013 alle 10:28: Sarzana descritta da emanuelea
16 Luglio 2013 alle 10:28: Vezzano Ligure descritta da emanuelea
16 Luglio 2013 alle 10:28: La Spezia descritta da emanuelea
21 Dicembre 2012 alle 14:51: Dolcedo descritta da Parpuin
23 Novembre 2012 alle 19:25: Bonassola descritta da MaxFelice

Ultimi Articoli sul Blog Finale Ligure

26 Dicembre 2008 alle 16:33: Ecco il presepe della Liguria (Alla Scoperta della nostra Italia)