Descrizioni comuni della Provincia di La Spezia

Regione Liguria
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - In Revisione
Runner - Comuni più Descritti - Comuni senza Descrizioni - Archiviate
Rete: Blog Provincia di La Spezia - Guida Wiki - Forum Liguria

Elenco Comuni: Vernazza (23), Lerici (17), Portovenere (17), Riomaggiore (17), Monterosso al Mare (15), La Spezia (13), Sarzana (12), Levanto (10), Varese Ligure (7), Deiva Marina (6) - Lista Alfabetica
Mappa Monterosso al Mare

Monterosso al Mare descritta da mari3007

Monterosso è la più grande delle località che fan parte delle 5 Terre e la più popolosa. E’ quella più a ovest ed è anche la più pianeggiante. E’ divisa in 2 parti: la più nuova e il nucleo più antico e si passa dall’una all’altra attraverso una galleria.

Commenti: 0
Mappa Lerici

Lerici descritta da magellano

Stupenda Lerici ma bellissima la frazione di Tellaro, piccolo borgo marinaro a sud del capoluogo. Le piazzette e le vie tra le colorate case che incorniciano promontorio e insenatura vanno percorse e gustate lontano dal caos ed in bassa stagione quando si possono cogliere i particolari piu’ caratteristici. Proprio bella!

Commenti: 0
Mappa Sesta Godano
9

Sesta Godano descritta da Fiorenzo Dellutri

Immerso nella natura, sul Monte Gottero, il paese è meta turistica per quanti amano la montagna. Percorso dal Fiume Gottero che sfocia nel Vara, in quest’ultimo si praticano sport d’acqua. Indimenticabile la mia infanzia trascorsa tra i boschi al profumo dei funghi porcini e castagne. Tra i ricordi vi è l’antico mulino a ruota, il maestoso ponte romano, che porta alla Chiesa Santa Maria Assunta.

Commenti: 0
Mappa Vernazza

Vernazza descritta da bernardosardano

1000 abitanti racchiusi in appena 12 chilometri quadri incastonati tra le pareti rocciose della costa ligure ed un mare cristallino. affascinante é dir poco. Vernazza fa parte a pieno titolo di quello spettacolo della natura che sono le cinque terre. dal 1997 è riconosciuta patrimonio dell’umanità dall’Unesco

Commenti: 0
Mappa Portovenere

Portovenere descritta da bernardosardano

Portovenere é un piccolo comune in provincia di La Spezia in Liguria. E’ un bel borgo marinaro situato sulla costa a pochi chilometri dal proprio capoluogo. Vicino si trovano tre isolette il Tino, la Palmaria e il tinetto.

Commenti: 0
Mappa Levanto

Levanto descritta da lola23

Incorniciata dai monti che le coprono le spalle, Levanto si affaccia al mare con una magnifica spiaggia di sabbia. Città antica, sulla via francigena, ha come protettore sant’Andrea cui ha dedicato una chiesa. La cittadina è riscaldata dal sole tiepido della Riviera Ligure di Levante.

Commenti: 0
Mappa Lerici

Lerici descritta da antonio baglioni

Lerici, comune della Riviera di Levante ligure, affacciato sul Golfo dei Poeti, vanta una posizione bellissima, un bel castello, innumerevoli e pregevoli chiese e oratori. La frazione di Tellaro è un antico borgo marinaro, coloratissimo, con strette e tortuose viuzze che portano al mare e con affacci panoramici mozzafiato, assolutamente da non perdere.

Commenti: 0
Mappa Vernazza
10

Vernazza descritta da antmart

Vernazza, una delle perle delle Cinqueterre,ferita da un disastroso alluvione ma poi rinata grazie alla forza immensa della sua gente.
Non si piu’ che restare a bocca aperta visitando questo bellissimo borgo ligure, la sensazione di vivere un momento unico che pervade tutti i visitatori, con i suoi vicoli e la sua Piazza che si apre sul molo a voler dire al mare io sono viva. Viva Vernazza.

Commenti: 0
Mappa Sarzana

Sarzana descritta da piru24

Sarzana è un comune della provincia di La Spezia abitato da circa 22.000 persone che sorge nel cuore della Lunigiana tra le Alpi Apuane ed il mare. Gode quindi di una posizione strategica a ridosso delle Cinque Terre che la rende crocevia di importanti vie di comunicazione tra Liguria, Toscana ed Emilia Romagna.Nel borgo è possibile ammirare quattro torrioni nonché numerosi palazzi storici.

Commenti: 0
Mappa Riomaggiore

Riomaggiore descritta da DGIANKY

Riomaggiore, così come le altre Cinque Terre, è stretta tra il mar Ligure e la ripida catena montuosa che si distacca dall’Appennino presso il monte Zatta e scende in direzione sud-est facendo da spartiacque tra la val di Vara e la zona costiera. Il centro storico, il cui nucleo originario risale al XIII secolo, è situato nella valle del torrente Rio Maggiore oggi coperto; meta da non perdere.

Commenti: 0
Elenco Comuni: Ameglia (5), Arcola (4), Beverino, Bolano, Bonassola (3), Borghetto di Vara, Brugnato (4), Calice al Cornoviglio, Carro, Carrodano (1), Castelnuovo Magra (2), Deiva Marina (6), Follo (1), Framura (2), La Spezia (13), Lerici (17), Levanto (10), Maissana, Monterosso al Mare (15), Ortonovo (5), Pignone (3), Portovenere (17), Riccò del Golfo di Spezia, Riomaggiore (17), Rocchetta di Vara (2), Santo Stefano di Magra (1), Sarzana (12), Sesta Godano (3), Varese Ligure (7), Vernazza (23), Vezzano Ligure (4), Zignago