Mappa San Gimignano
9

San Gimignano descritta da MaxFelice

San Gimignano è un bellissimo paese medioevale famoso per le sue torri che in antichità erano ben 72, ora ne sono rimaste 16 delle quali la più altà è la Torre Grossa con i suoi ben 54 metri di altezza. Molto belle ed affrescate sono le innumerevoli chiese. Il Palazzo Comunale, che ha una sala dedicata al sommo poeta Dante Alighieri che vi soggiornò nel 1300, ospita una pregievole pinacoteca.

Commenti: 0
Mappa Santa Maria Capua Vetere
8

Santa Maria Capua Vetere descritta da MaxFelice

Santa Maria Capua Vetere sorge sui resti dell’antica Capua, la più grande città d’Italia nel IV secolo a.c..
E’ una cittadina ricca di resti e rovine di epoca romana, famoso il suo grande Anfiteatro secondo come grandezza solo al Colosseo. Le stradine del centro sono gremite di negozi ben allestiti e delle più svariate tipologie.

Commenti: 0
Mappa Siniscola
8

Siniscola descritta da MaxFelice

Siniscola è un paese della provincia di Nuoro con una storia molto antica. Sono stati ritrovati reperti risalenti all’era prenuragica e neolitica del 6000 a.c.. Vanta ben 11 frazioni fra le quali: S. Lucia, Capo Comino, Berchidda e La Caletta rinomate per il bellissimo mare.

Commenti: 0
Mappa Framura
8

Framura descritta da MaxFelice

Framura è un piccolo paese del levante ligure fra Deiva Marina e Bonassola. E’ diviso in varie frazioni: Castagnola, Costa, Setta, Ravecca e Anzo … la più incantevole è certamente quella sul mare. E’ anche raggiungibile in bicicletta e a piedi con un percorso affascinante sotto le vecchie gallerie ferroviarie da Bonassola.

Commenti: 0
Mappa Antey-Saint-André
8

Antey-Saint-Andrè descritta da MaxFelice

Antey è un paese della Valtournenche attraversato dal torrente Marmore. Luogo molto ospitale e organizzato per il turismo montano sia estivo che invernale. Offre tante possibilità di sano divertimento a contatto con la natura. La impareggiabile vista del Monte Cervino è un’altro dei suoi pregi.

Commenti: 0
Mappa Sermoneta
9

Sermoneta descritta da MaxFelice

Il comune di Sermoneta è un borgo medioevale molto bene conservato. Sorge su una collina che domina la pianura Pontina. E’ molto conosciuto e visitato per il Castello Caetani e per la bellissima rievocazione storica della battaglia di Lepanto (1571) che si svolge ogni anno la seconda domenica di ottobre insieme al tradizionale palio fra i rioni.

Commenti: 0
Mappa Caserta
7

Caserta descritta da MaxFelice

La provincia di Caserta racchiude svariate frazioni molto importanti dal punto di vista storico fra cui il Real Sito di San Leucio, colonia Borbonica inserita, insieme alla Reggia di Caserta, quale patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

Commenti: 0
Mappa San Leucio del Sannio
7

San Leucio del Sannio descritta da MaxFelice

Ferdinando IV di Borbone vi fece costruire una manifattura tessile ed un villaggio operaio nel 1789.

Commenti: 0
Mappa Golfo Aranci
7

Golfo Aranci descritta da MaxFelice

Golfo Aranci è conosciuta per il porto di imbarco traghetti, quindi il passaggio è sempre frettoloso. Io consiglio invece una visita di questo paesino pieno di negozietti, di un bel mercato settimanale ed anche di un grazioso lungomare.

Commenti: 0
Mappa Roma
9

Roma descritta da MaxFelice

Roma la città dell’Impero più famoso al mondo. La città di Giulio Cesare, romantica, caotica, curiosa ma anche altezzosa conscia della sua importanza nella storia dell’umanità.
Bella per i suoi monumenti, le piazze e i ponti, la vita che si snoda lungo il suo fiume. Non ci sono più parole per descriverla, rimane solo il piacere di vivere con “Lei” ogni volta che ritorno.

Lazio > Roma > Roma (158)
Commenti: 0