Nichelino descritta da vicxx
A poca distanza da questo comune e a pochi Km da Torino si può visitare la residenza di caccia dei Savoia con i suoi meravigliosi giardini e i decori all’interno del palazzo
I comuni italiani descritti da vicxx: Brescia, Oristano, Cagliari, Genova, Alghero, Ortisei, Verona, etc..
A poca distanza da questo comune e a pochi Km da Torino si può visitare la residenza di caccia dei Savoia con i suoi meravigliosi giardini e i decori all’interno del palazzo
Nella piazza centrale del paese a fine ottobre si organizza una bellissima fiera enogastronomica in onore del Tartufo con degustazini e vendita diretta dal produttore dei prodotti tipici locali a base di tartufo e non solo.
Da visitare il museo archeologico, curatissimo in dettagli e reperti e molto suggestivo grazie alle numerose riproduzioni di case e suoni. Da vedere …
Quando ci si arriva da una sensazione di classica città metropolitana, con il suo grigiore, caos e frenesia, ma se ci si ferma al Duomo con la metro i ritmi sono più calmi tra un susseguirsi di bar cafetterie, la visita alla chiesa e una passeggiata nella galleria fino al Teatro della Scala per arrivare all’oasi del Castello Sforzesco assolutamente da visitare.
Tranquilla cittadina universitaria lombarda. Mi ha colpito per l’usanza di mangiare le rane e per l’immensa distesa di risaie che la circondano. Molto bella e sicuramente da visitare è la Certosa con i sui decori fatti a mano dai monaci.
località sul lago di Garda ove sorge il noto castelo scaligero tra le cui mura si può fare una passeggiata tranquilla tra gelaterie, bar e locali. Al di là del castello c’è la riva del Lago dove si può passeggiare o fermarsi a prendere un pò di sole.
Ricordo una passeggiata tra le vie di questa città tra case e antiche chiese in mattoni rossi a vista. Bello il castello adibito a museo
piccolo centro punto di partenza per i visitatori che da Torino partono per un’escursione nel parco del Gran Paradiso. Una meta rilasssate tra passeggiate immersi nel verde tra i richiai delle marmotte e il panorama offerto dalle maestose montagne. Bellissimi i laghetti e i ruscelli dalle acque freddissime. Tanti sono i rifugi in cui si può dormire e magiare prodotti tipici.
Piccola cittadina montana della valle d’aosta di forte richiamo turistico invernale ed estivo. Per le vie della città è possibile acquistare ed assporare i prodotti tipici della zona.
una città ricca di iniziative per tutti i gusti…molto bello e sicuramente da visitare è il museo egizio.