Mappa Vicenza

Descrizioni su Vicenza

Regione Veneto - Provincia Vicenza
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Vicenza - Guida Vicenza - Forum Veneto

10

Vicenza descritta da Momi

Situata nella fertile pianura ai piedi dei Monti Berici, possiede nel centro storico bellissime e piazze e numerosi edifici artistici tra i quali il Teatro Olimpico, la Loggia, Palazzo Chiericati, Palazzo della Ragione, tutte opere dell’architetto Andrea Palladio. Sempre nel centro vi sono anche parecchi e caratteristici ponti e ponticelli che la attraversano e la rendono molto affascinante.

Commenti: 1

Vicenza descritta da PAOLA ADAMI

non ero mai stata in centro a Vicenza , devo riconoscere che ha un bel centro con diverse piazze collegate fra loro anche per mezzo di vicoletti.Il sabato la gente passeggia tranquillamente nelle vie soffermandosi davanti ai molti negozi e la gioventù si ritrova fuori dai locali pubblici.E’ una città da visitare magari con più calma

Commenti: 0

Vicenza descritta da alshiavo

Vicenza è una signora città! In tutti i sensi, Le sue piazze ti lasciano a bocca aperta e si può leggere la sua storia attraverso i vicoli e i rioni storici. Lo spirito del Palladio aleggia attorno alle meravigliose ville disegnate dal famoso architetto e la bellezza ed unicità del Teatro Olimpico ne esaltano l’ originalità. Di sicuro la macchina fotografica non resterà inoperosa..

Commenti: 5
10

Vicenza descritta da Diana Cocco

La definirei una città della cultura. Infatti, Pinacoteca, Teatro Olimpico, monumenti la rendono famosa in tutto il mondo. Camminare in questa bella cittadina non è semplice in quanto lo sguardo va sempre su a tutti gli edifici e monumenti che incantano il visitatore. E non posso non menzionare la bella piazza dei Signori.

Commenti: 0

Vicenza descritta da emanuelea

Conosciuta come la città del Palladio, luogo d’arte fra i più importanti del Veneto. Esiste un turismo culturale proveniente anche dall’estero. Il centro storico è stata inserita tra i Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO, di cui fanno parte anche la villa Palladiana. E’ un importante centro industriale ed economico, nel settore metalmeccanico, tessile e orafo con la lavorazione dell’oro.

Commenti: 0

Vicenza descritta da Ricc48

Bella Città veneta, ricca di monumenti, fra i quali si distingue il “Teatro Olimpico”, opera del Palladio. Numerose imprese artigianali e industriali, animano la fiorente economia locale. Suggestivi i ponti posti sui suoi fiumi principali, Bacchiglione e Retrone.

Commenti: 0
10

Vicenza descritta da miro oceani

Citta che deve molto al Palladio.
Ma nelle sue vie e soprattutto in centro è bello e sorprendente ogni vetrina degli artigiani dell’oro: la fantasia e l’arte sorprendono ancor più della preziosità del materiale utilizzato.

Commenti: 0
8

Vicenza descritta da MARIO1964

Città calma ed elegante, già nota come municipio romano e poi come libero comune segue le sorti della Serenissima a partire da inizio ‘400 dopo la dominazione padovana e veronese.

Patrimonio dell’ Umanità, il centro storico è caratterizzato dall’ impianto rinascimentale ideato dal Palladio, che “firma” qui alcuni dei suoi più illustri capolavori.

Commenti: 0

Vicenza descritta da MariaBrt

Vicenza è una città piccolina ma molto ricca di arte e storia,è patrimonio dell’Unesco dal 1994 tra le sue opere salienti vi sono la basilica Palladiana, il Teatro Olimpico,le bellissime ville opere di Andrea palladio vi sono tesori di arte sacra conservati,nel tempio di Santa Corona,e il Santuario della Madonna di Monte Berico,patrona di Vicenza.Non si può descrivere, visitarla è meglio.

Commenti: 0

Vicenza descritta da sangiopanza

Città dell’UNESCO, in realtà non è molto conosciuta, mentre i suoi monumenti palladiani, sparsi nel centro storico e negli immediati dintorni, meriterebbero più attenzione. Oltre ai monumenti del Palladio, molti sono i palazzi e gli angoli da vedere. Cito, tra i meno noti, la casa di Pigafetta, il Ponte S. Michele, via Porti, Corso fogazzaro e la chiesa di S. Lorenzo.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Monticello Conte Otto descritta da LoredanaElenaMaria si divide in in frazioni, la più popolosa è Cavazzale ...
Arcugnano descritta da sangiopanza La parte più antica è costituita da un paesino sui ...
Caldogno descritta da LoredanaElenaMaria il monumento principale è villa caldogno patrimonio dell’unesco. sono presenti ...
Creazzo descritta da glialtoparlanti Creazzo sembra quasi soffrire di timidezza, nascosta com’è al turista ...
Dueville descritta da sangiopanza Grosso comune del circondario di Vicenza, è caratterizzato dalla presenza ...
7 Maggio 2014 alle 12:01: Venezia descritta da Rosy76NA
4 Febbraio 2014 alle 12:57: Occhiobello descritta da papa oscar
26 Luglio 2013 alle 10:58: Valeggio sul Mincio descritta da Mirco
27 Febbraio 2013 alle 06:26: Treviso descritta da licinia
24 Dicembre 2012 alle 08:17: San Giovanni Lupatoto descritta da bernardosardano

Ultimi Articoli sul Blog Vicenza

25 Giugno 2008 alle 17:34: Ristorante agli Schioppi (Interviste Ristoranti)
7 Giugno 2008 alle 00:02: Una città elegante e raffinata, dalle tonalità chiare e luminose (Interviste Guide Turistiche)
31 Maggio 2008 alle 10:56: Un gioiello ancora poco conosciuto (Interviste Guide Turistiche)